Ricetta elettronica e certificati on line: analisi giuridica in ottica sicurezza e privacy, in Pratica medica & aspetti legali, vol. 9, n. 3/2015, Seed editore, Torino.
La privacy nelle Apps mediche: tra segnalazioni del Garante italiano e indicazioni del Libro Verde dell’UE (con G. Russo), in e-Health – Innovazione e tecnologie in Ospedale, n. 38, giugno 2015, Edisef editore, Roma.
Il consenso del paziente al trattamento dei suoi dati sanitari: ne possiamo fare a meno?(con G. Russo), in e-Health – Innovazione e tecnologie in Ospedale, n. 35, marzo 2015, Edisef editore, Roma.
I requisiti privacy per la costruzione delle banche dati a contenuto sanitario (con G. Russo), in e-Health – Innovazione e tecnologia in ospadale, n. 34, gennaio/febbraio 2015, Edisef editore, Roma.
Trasmissione dei documenti tra le PPAA: e il fax che destino avrà? Le modifiche del decreto Fare, ottobre 2013, Notiziario ANUSCA, Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe, Anno XXVIII, n. 10.
La Sanità digitale nella visione dell’Unione europea, agosto 2013, nel sito www.pillole.org.Leggi l’articolo cliccando QUI.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico nell’era del cloud, giugno 2013, nel sito:www.scienzaeprofessione.it. Leggi l’articolo cliccando QUI.
Il consenso informato nel nuovo Regolamento UE, aprile 2013, nel sito:www.scienzaeprofessione.it. Leggi l’articolo cliccando QUI.
Il Fascicolo sanitario elettronico tra linee guida del Garante della privacy e del ministero della Salute: obiettivi ambiziosi ed evidenti criticità giuridiche, maggio 2011,www.telemeditalia.it
Leggi l’articolo cliccando QUI
L’introduzione del Fascicolo Sanitario Elettronico: aspettative e criticità, Servizi sociali oggi, Maggioli editore, n. 6/2010 (novembre-dicembre).